IL MATERIALE CHE IMPEDISCE LA COMUNICAZIONE: IL POLIURETANO
![]() |
Pannello fonoassorbente in poliuretano |
Il poliuretano, al contrario di materiali come il silicio ed il germanio, è utilizzato nella produzione di pannelli che ostacolano la comunicazione e più in generale le onde sonore. Si tratta di un polimero sintetizzato da Wurtz nel 1849.
Sono proprio le caratteristiche di questo materiale a garantire le proprietà dei pannelli fonoassorbenti, in quanto esso assicura che il suono non venga nè riflesso, nè trasmesso.
![]() |
Schiuma di poliuretano usata come isolamento nell'edilizia |
Esistono pannelli fonoassorbenti in tessuto, in legno e in metallo, ma i migliori, utilizzati infatti nelle sale di registrazione, sono realizzati in poliuretano, dalla cui schiuma si realizza il pannello. Con questa schiuma ad alta densità si ottengono dei parallelepipedi, ai quali viene data una forma in grado di assorbire i suoni per porosità, risonanza di membrana e risonanza di cavità.
Bibliografia
No comments:
Post a Comment